www.turismoaccessibile.fvg.it

MUSEO ETNOGRAFICO PALAZZO VENEZIANO 0 5 0 0

MUSEO ETNOGRAFICO PALAZZO VENEZIANO

Accessibile

Orario invernale

  • Lunedì CHIUSO
  • Martedì 10,30 - 12,30 / 15,00 18,00
  • Mercoledì 10,30 - 12,30 / 15,00 18,00
  • Giovedì 10,30 - 12,30 / 15,00 18,00
  • Venerdì 10,30 - 12,30 / 15,00 18,00
  • Sabato 10,30 - 12,30 / 15,00 18,00
  • Domenica 10,30 - 12,30 / 15,00 18,00

Orario estivo

  • Lunedì CHIUSO
  • Martedì 10,30 - 12,30 / 15,00 18,00
  • Mercoledì 10,30 - 12,30 / 15,00 18,00
  • Giovedì 10,30 - 12,30 / 15,00 18,00
  • Venerdì 10,30 - 12,30 / 15,00 18,00
  • Sabato 10,30 - 12,30 / 15,00 18,00
  • Domenica 10,30 - 12,30 / 15,00 18,00

Parcheggio

Presenza di un parcheggio riservato a persone con disabilità nelle immediate vicinanze del Museo? No
Presenza di una fermata per i mezzi pubblici nei pressi dell’ingresso del Museo? No
Presenza di un suolo antistante idoneo al passaggio di persone con disabilità di tipo motorio? Si
Presenza di un suolo antistante idoneo al passaggio di persone con disabilità di tipo visivo? No
Note.
PARCHEGGIO IN SASSO DI FIUME FUGATO DI FRONTE ALL'ENTRATA MA NON RISERVATO A DISABILI

Accesso

Il parcheggio riservato è raccordato o complanare ad un percorso pedonale in piano privo di barriere di collegamento tra parcheggio ed accesso all’edificio? Si
La zona antistante/retrostante la porta d’accesso è complanare? Si
La finitura della pavimentazione in corrispondenza dell’accesso è degradata, sconnessa o sdrucciolevole? Si
Ci sono elementi che sporgono dalla quota dei pavimenti (zerbini, griglie, etc.)? Si
È presente una scala di accesso alla struttura museale? Si
Se sì, ha andamento regolare? Si
È presente una rampa di accesso alla struttura? No
È presente l’eventuale piattaforma elevatrice o servo scala? Si
È presente una porta a vetri di accesso alla struttura museale Si
La segnaletica è chiara, esauriente e facilmente leggibile? No
È presente un campanello e/o un citofono? No
Ci sono ulteriori facilitazioni per l’accesso fisico alla struttura museale? No
Note.
CORRIMANO SCALA PARZIALE

Servizi igienici

Esiste almeno un servizio igienico con caratteristiche dimensionali adeguate alla Normativa (cm 100 per l’accostamento laterale al wc e cm 80 davanti al lavabo, e porta luce netta cm 75)? Si
Se è presente, è segnalato? No
I sanitari e gli accessori (maniglioni, campanello d’allarme…) sono presenti? Si
Se sono presenti, sono funzionanti? Si
Note.
BAGNO ALL'ESTERNO DEL MUSEO RACCORDATO CON RAMPA. MANCA LO SPECCHIO

Coll. verticali

La struttura museale si sviluppa su più livelli? Si
È presente un ascensore all’interno del Museo? Si
Se sì, specificare le dimensioni interne, il posizionamento e la larghezza della porta d’accesso. DIMENSIONI 130 X 140 - PORTA CM. 90
All’interno dell’ascensore cosa è presente? Indicazioni in Braille, Pulsantiera a contrasto cromatico, Display con indicazione del piano d’arrivo
L’eventuale scala presente ha andamento regolare? Si
La finitura della pavimentazione del corpo scala presenta zone disconnesse o sdrucciolevoli? No
È presente una pavimentazione tattile a cm 30 dal primo e dall’ultimo gradino per ogni rampa? No
Sono presenti le fasce marca-gradino a sufficiente contrasto cromatico a fine pedata nella rampa di scale? No
Nel corpo scala è presente un parapetto di altezza cm 100 da terra? Si
È presente un adeguato livello di illuminazione nel vano scala? Si

Percorso interno

L’eventuale presenza di gradini e/o rampe è segnalata in modo idoneo (pavimentazione tattiloplantare)? No
Se è presente una rampa, è di facile percorribilità? Si
L'arredamento, i sussidi didattici e le attrezzature sono utilizzabili anche da persone con difficoltà motorie (piano ad altezza massima a 90 cm da terra)? Si
L'arredo posto lungo il percorso crea ostacolo o strozzature? No
I radiatori trovano alloggio in una nicchia? No
Gli estintori trovano alloggio in un incavo? No
La segnaletica informativa è chiara e facilmente leggibile (contrasto cromatico)? Si
La luce netta delle porte interne/varchi è almeno uguale o superiore a cm 75? Si
Presenza di mappe per l'esplorazione tattile per persone non vedenti e/o ipovedenti? No
Presenza di personale specializzato o formato all'accoglienza di persone disabili? No
Presenza di un'area di ristoro accessibile alle persone con disabilità almeno per fruire delle esigenze primarie? No
Note.
PRESENZA DI RAMPE METALLICHE CHE RACCORDANO I DISLIVELLI SUI PIANI

Contenuti

Sono presenti percorsi di visita guidata eseguiti da personale specializzato del Museo? Si
In caso positivo, quali? Disabilità motoria
Se sì, c'è la possibilità di usufruire di orari differenziati per le visite sopra citate? Si
Presenza di guide, audioguide e materiali illustrativi studiati per le differenti disabilità? No
Presenza di Laboratori Didattici accessibili per bambini, anziani e per persone con disabilità? No
Presenza di progetti speciali, iniziative culturali, attività didattiche? No

Collezioni

Per una persona con disabilità motoria, è possibile accedere a: Solo una parte
Per una persona con disabilità fono-uditiva, è possibile accedere a: Non è possibile
Per una persona con disabilità visiva, è possibile accedere a: Non è possibile
Per una persona con disabilità psichica, è possibile accedere a: Tutta la collezione
E’ possibile toccare le opere o parte di esse alla presenza del personale del Museo? Si
Se sì, è possibile toccare: Originali
E’ previsto l’ausilio dell’accompagnatore che ne fornisca una descrizione o ne accompagni la mano durante la lettura tattile? No
Note.
DISABILI PSICHICI CON PROPRIO ACCOMPAGNATORE